Home » “Possibili scenari: tra il già e il non ancora”: una sfida tra speranza e progettualità

“Possibili scenari: tra il già e il non ancora”: una sfida tra speranza e progettualità

,

Nei giorni 10, 15 e 24 gennaio, l’ équipe diocesana del Settore Giovani ha curato tre incontri zonali intitolati “Possibili scenari: tra il già e il non ancora“.

Dopo un iniziale momento di preghiera, curato dagli assistenti e ispirato dall’icona biblica dell’anno associativo, i partecipanti hanno preso parte ad un’attività che li ha invitati a riflettere e a raccontarsi attraverso la compilazione di una particolare carta d’identità.

Che si trattasse di un percorso scolastico incerto, di scelte lavorative da affrontare o di relazioni affettive in trasformazione, ognuno si è trovato a riflettere sul proprio presente e sulle possibili direzioni da intraprendere per il futuro. Immaginare scenari possibili significa sviluppare la capacità di guardare avanti con speranza e progettualità: un’esperienza utile per comprendere che, anche nelle fasi di incertezza, è possibile scegliere come orientare il proprio cammino.

Scenari fino a ieri inimmaginabili diventano possibili quando iniziamo a fare verità dentro di noi. Solo attraverso un autentico confronto con noi stessi, con i nostri desideri più profondi e le nostre fragilità, possiamo aprirci a nuove prospettive.

Gli incontri hanno registrato una significativa partecipazione da parte dei giovani della nostra diocesi, il cui entusiasmo e la cui disponibilità nel condividere il proprio vissuto hanno rappresentato un valore aggiunto, favorendo un ambiente di dialogo sincero e arricchente.

Infine, l’ équipe ha colto l’occasione per invitare ufficialmente tutti al Campo Giovani che si terrà a Visciano dal 21 al 23 marzo, un’opportunità per continuare il percorso iniziato durante gli incontri.


Leggi Anche