-
“E vide che era cosa molto buona” – Mostra dibattito
E vide che era cosa molto buonaIl dono della vita, la vita come dono Una delegazione dell’Azione cattolica diocesana ha partecipato all’incontro-dibattito di apertura della mostra “E vide che era cosa molto buona”, curata da S.E. Mons. Andrea Bellandi. Interessante e coinvolgente, con diversi spunti catechetici, ne pubblichiamo il link, per chi volesse usufruire del…
-
Lavoro e democrazia. Le questioni emergenti in occasione della Festa dei Lavoratori 2024
Il tradizionale appuntamento del 1° MAGGIO è un tempo che ci sollecita e stimola anche negli ambienti ecclesiali, affinché sia pienamente attenzionato l’aspetto meramente umano del lavoro, al di là di ogni strumentalizzazione di carattere politico o di circostanza. Proponiamo pertanto di seguito alcuni spunti provenienti per l’occasione dal Messaggio dei Vescovi italiani, rilasciato già…
-
A Braccia Aperte L’AC incontra il Papa
“Amici, voi sarete tanto più presenza di Cristo quanto più saprete stringere a voi e sorreggere ogni fratello bisognoso con braccia misericordiose e compassionevoli, da laici impegnati nelle vicende del mondo e della storia, ricchi di una grande tradizione, formati e competenti in ciò che riguarda le vostre responsabilità, e al tempo stesso umili e…
-
I responsabili per il nuovo triennio
Nel consiglio diocesano di ieri, 27 febbraio, sono stati proposti e votati i responsabili di settore e il responsabile ACR.Di seguito i consiglieri scelti per tali ruoli, a cui auguriamo buon lavoro! •Settore adulti: Maria Chiara Andria e Giuseppe De Santis•Settore giovani: Carlo Adinolfi e Martina Strizzi•ACR: Silvana Castiglia
-
Maria Vittoria Lanzara confermata come Presidente
Siamo lieti di condividere con voi che l’Arcivescovo S.E. Mons. Andrea Bellandi ha confermato Maria Vittoria Lanzara come presidente diocesana di Azione Cattolica. Ringraziamo Maria Vittoria per la rinnovata disponibilità augurandole buon lavoro per questo nuovo mandato!
-
XVIII Assemblea Diocesana
Domenica 4/febbraio/2024 abbiamo celebrato la XVIII Assemblea Diocesana Elettiva di Azione Cattolica in cui è stato eletto il nuovo Consiglio! Ringraziamo quanti hanno partecipato e contribuito a rendere più ricca la giornata, in particolare: Caterina Donato, delegata nazionale, Simona Giannattasio, incaricata regionale, S.E. Mons. Andrea Bellandi, tutti i delegati parrocchiali e tutti gli amici che,…
-
Prendersi cura: voce del verbo “lasciarsi coinvolgere”
Prendersi cura è lasciarsi coinvolgere, significa essenzialmente uscire dall’indifferenza andando incontro all’altro. Talvolta ci arrovelliamo nella ricerca della giusta iniziativa, ci sforziamo di raggiungere la perfezione! Costruiamo percorsi che speriamo possano essere i più adatti ai bisogni e le priorità di un adulto e poi spesso scopriamo che egli stesso non riesce a riconoscere quelle…
-
XVIII Assemblea – Conosciamo i canditati
A pochi giorni dall’Assemblea possiamo finalmente annunciare l’elenco dei candidati al prossimo Consiglio diocesano! Per l’ACR:Maddalena Apicella | Maria SS. Immacolata, SalernoChiara Barbato | UP Piano-Figlioli-San Bartolomeo, MontoroAnna Rita Bruno | Sacro Cuore di Gesù, BellizziSilvana Castiglia | Sacro Cuore di Gesù, BellizziRossella Iannone | Ss. Martino e Quirico, LancusiAnna Panza | SS. Salvatore, BaronissiDebora…
-
Il cristiano, l’impegno Socio-Politico ed i testimoni da imitare
Guardando quello che accade ogni giorno nei quartieri delle nostre città ovvero nelle tante periferie esistenziali del mondo, ci sembra di assistere ad un film con tante storie negative in cui prevalgono sopraffazione, corruzione, egoismo, violenza, odio, rabbia, discriminazione e povertà.Nell’era dominata dai social le “brutte storie” fanno il giro del mondo in pochi istanti…
-
Giornate della pACe
Ogni mese di gennaio, insieme al papa e alla Chiesa, l’Acr dedica le proprie attività al tema della pace, per aiutare i piccoli a comprendere quanto sia bello e faticoso costruire la pace ma anche, quanto sia importante e prezioso. Durante questo mese l’Acr apre una finestra sul mondo dando la possibilità, a bambini e…
-
Verso la XVIII Assemblea elettiva
Si è avviato l’itinerario che ci porterà alla celebrazione della Assemblea Elettiva Diocesana che si svolgerà il 4 febbraio 2024. Si tratta di un percorso articolato che dovrà coinvolgere e attivare la partecipazione di tutti i soci e i responsabili, ma anche dei simpatizzanti, delle comunità e di quanti riconoscono nell’associazione una realtà ecclesiale e sociale che si prende cura della…
-
XVIII Assemblea elettiva
Qui ci sono tutti materiali per la promozione della XVIII Assemblea Elettiva della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno