-
Discernere per scegliere
«Ecco: io vi mando come pecore in mezzo a lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe» (Mt 10,16) La raccomandazione di Gesù è quella di vivere in un mondo regolato dalle leggi della natura con una consapevolezza delle insidie e una sincerità di animo. Molte volte si confonde la prudenzacon…
-
Una mamma è per sempre
La festa della mamma nel cuore del mese mariano.Arriva dopo un lungo inverno quando la primavera celebra la rinascita della natura, il trionfo di fiori e frutti.E chi meglio di Maria può incarnare il nostro ideale di mamma? E’ madre di tutti noi, di ogni uomo e donna nati dopo di Lei. Il Suo amore…
-
Noi nella fede – Dialogo a due voci
Peppe: Immaginate di trovarvi in una città piena di grattacieli piuttosto simili, o in una soffitta piena di oggetti di ogni tipo, o in un negozio stracolmo di prodotti di ogni genere in bella mostra e pronti per essere acquistati. Sicuramente sperimenterete rispettivamente l’incertezza di entrare in quello giusto, lo sconforto di non sapere da…
-
La famiglia: “Fortezza” di Letizia
La prima cosa che ci viene in mente quando sentiamo la parola FORTEZZA è un castello inaccessibile, con un grande fossato intorno, il ponte levatoio e i soldati armati sulle torri pronti a gridare “chi va là!”. Ed anche noi, in questo ultimo anno, siamo stati costretti a restare rinchiusi nelle nostre case “fortezze” per…
-
Sussidio per la Quaresima 2021
Un sussidio per accompagnare tutti i soci nel cammino verso la Pasqua, una “lettura continua” del racconto della passione e morte di Gesù secondo Marco, attraverso le persone che hanno vissuto quei momenti con Gesù.Destinato alla lettura e meditazione personale, ma adatto anche per una preghiera comunitaria, il percorso si sviluppa per 6 giorni: ogni…
-
San Giuseppe, Super Papà come noi
“Ogni anno il 19 marzo c’è l’usanza per San Giuseppe di festeggiare i paparini.Ognuno adda mangià la zeppolina, ognuno adda purtà i cioccolatini” Ho voluto scomodare e torturare il primo verso della nota poesia di Totò, non solo per uscire dalla sindrome del primo rigo, ma anche per iniziare a “rappresentare” quanto sia difficile essere…
-
La scelta universitaria
Ancora prima di sostenere la temuta maturità, gli studenti iniziano a pensare al proprio futuro. Tra le diverse opzioni c’è sicuramente la possibilità di continuare gli studi all’università, ma non è sempre una scelta facile da prendere. Non è sbagliato avere le idee poco chiare, e non c’è nulla di male nel nutrire dubbi, paure…
-
La famiglia: la buona samaritana
«Una famiglia scendeva da Gerusalemme a Gerico per le vie tortuose della storia, quando a un certo punto incontrò i tempi moderni. Non erano peggiori di altri ma si accanirono comunque contro la famiglia: le portarono via la fede, poi le tolsero l’unità e la fedeltà, la serenità del colloquio domestico, la solidarietà col vicinato,…
-
Attualità di don Bosco
Sacerdote dal 1841, Don Bosco cominciò subito ad occuparsi dei bambini spazzacamini, e poi dei muratorini, conoscendone le difficili condizioni di vita e di lavoro, che potevano comprometterne la crescita, traendone i primi stimoli per avviare l’esperienza dell’Oratorio. Così nacque l’incontro con Bartolomeo Garelli da cui sortì l’Oratorio, l’8 dicembre 1841. Se San Francesco (ispiratore…
-
La famiglia: fabbrica di speranza
Iniziamo questo viaggio tra le virtù in famiglia con la seconda delle “Virtù Teologali”: LA SPERANZA, al centro tra la Fede e la Carità. Charles Peguy in una bellissima immagine diceva che “La Speranza è una bambina da nulla, nata il giorno di Natale, che avanza tra le sue sorelle grandi, la Fede e la…
-
SOS Prof per genitori in trappola
Tranquillo! È proprio difficile il mestiere, non sei tu ad essere un genitore incapace. È difficile essere autorevoli e non autoritari. Comprensivi, ma non deboli. Dare consigli senza essere assertivi. Dare regole senza essere «antichi». Attenti ma non asfissianti. Saggi e non noiosi. Vicini ma non amici. Nessuno te lo insegna e puoi solo imparare…
-
Ritrovare la bussola: orientati su grande scelte
È forse la scelta della scuola superiore la prima importante decisione che devi prendere nella tua vita. Come affrontarla? Chi ti guida, cosa orienta la tua scelta? Com’è fatta la tua bussola?La bussola è quello strumento che indica la direzione da prendere, mostrando i punti cardinali, così da orientarsi sempre. Quali sono allora i punti…