-
La Speranza non si attende, si realizza
Domenica 26 gennaio, la Parrocchia “S. Gregorio VII” di Battipaglia ha ospitato un incontro di formazione dal titolo “Educati alla Speranza”, rivolto ai responsabili di Azione Cattolica, ai consiglieri diocesani, ai presidenti e agli educatori parrocchiali. Questo evento si è inserito all’inizio di un anno speciale, segnato dal Giubileo della Speranza, e ha rappresentato un’occasione…
-
Giubileo 2025: la Speranza si illumina con Luce
Scritto in collaborazione con il gruppo ACR 9/11 Chi è Luce? Luce è la mascotte ufficiale del Giubileo della Speranza 2025, creata per simboleggiare il tema centrale di questo evento speciale: un anno di perdono e rinnovamento spirituale. La sua figura rappresenta il messaggio fondamentale del Giubileo, un richiamo alla speranza e alla luce divina,…
-
Ciao Paolo!
Ciao Paolo, oggi inizia per te una nuova vita, la vera vita. Da oggi per te sarà tutto più dolce. A noi tuoi amici di AC, per ora, resta il ricordo dei momenti trascorsi insieme agli incontri e ai campi scuola, i tuoi sorrisi e la tua voce squillante e naturalmente la dolcezza dei tuoi…
-
La luce della Pace di Betlemme
Ieri sera insieme agli amici del gruppo adulti di Santa Maria a mare e in collaborazione con la rete “Costruendo Laboratori di Pace” abbiamo vissuto un intenso e profondo momento di preghiera. L’incontro ha avuto come tema “La Speranza della Pace” coniugando in questo modo lil desiderio profondo di Speranza alla base del giubileo con quello, particolarmente…
-
Incontro di formazione Educati alla speranza
Domenica 26 gennaio ci attende l’incontro di formazione Educati alla speranza per presidenti, responsabili, educatori parrocchiali.A metà dell’anno associativo ci ritroviamo per: Invitiamo a partecipare in tanti!Questi incontri sono un’occasione per vivere il livello diocesano che caratterizza la nostra associazione e che ci aiuta a fare un’esperienza di Chiesa e comunità più ampia: confronti, amicizie…
-
L’AC e il Giubileo: una storia di servizio alla Chiesa
L’Azione Cattolica ha sempre avuto un legame profondo con i Giubilei, partecipando attivamente come comunità di laici al servizio della Chiesa. Fin dal suo impegno nei grandi appuntamenti giubilari, l’AC ha contribuito a rendere questi momenti di grazia un’occasione per rinnovare il proprio cammino di fede e testimonianza cristiana. Il Giubileo rappresenta per l’Azione Cattolica…
-
Incontro regionale MSAC
Sabato 11 gennaio i segretari MSAC diocesani hanno partecipato all’incontro regionale per vice giovani e segretari. Si è riflettuto sulla figura di Giona, e Don Mario (assistente regionale) ci ha stimolato ad assumere in pieno e con gioia le nostre responsabilità consapevoli che il Signore si fida di noi anche quando noi crediamo di non…
-
Tempo di scelte ed iscrizioni
Dal 21 gennaio, tanti genitori dovranno iscrivere i propri figli alla scuola secondaria di II grado. Un passaggio atteso, ma anche un po’ temuto, soprattutto perché orientare i propri figli alla scelta non è semplice. E, come genitori, ci porta tante domande. L’AC diocesana, con il Settore Adulti e il MSAC, lo scorso 8 novembre…
-
Celebrazione diocesana di apertura del Giubileo 2025
Una grande partecipazione di fedeli ha accompagnato il nostro Arcivescovo nella cerimonia di apertura del Giubileo 2025 diocesano. Tanti amici dell’AC hanno partecipato con le loro parrocchie é stata una gioia come sempre incrociare gli sguardi di tanti amici, soprattutto dei nostri assistenti e di tutti i sacerdoti che guidano le nostre parrocchie.Come ha ricordato…
-
Buon Natale dal consiglio diocesano
L’Azione Cattolica è luogo di formazione, di studio, di amicizia, di incontro, per essere, insieme, discepoli missionari del Signore in questo tempo. Buon Natale dal consiglio diocesano, con l’augurio che ciascuno possa trasmettere, con la propria vita, la conoscenza della buona novella che Gesù, nascendo, dona all’umanità intera.
-
Terzo incontro zonale – Valle valle del Sele
Sebbene la serata fosse una di quelle che abbastanza ci ricordano l’inizio dell’inverno, i cuori dei nostri animatori hanno di gran lunga riscaldato l’ambiente che ci ha ospitato per la prima volta, nella cappella del Sacro Corpo di Cristo di Pontecagnano. Alle prese con impegni già presi a fine estate nei primi incontri zonali Adulti,…
-
Un anno senza Pasquale Andria
Ad un anno dalla scomparsa, presentazione del libro che raccogli gli scritti di Pasquale Andria sulla giustizia minorile e sull’impegno in Azione Cattolica. Un’ occasione per mettere a sistema la grande eredità che Pasquale lascia all’ associazione. Lui un “pezzo di storia” dell’ AC, come l’ha definito il Presidente Nazionale Notarstefano, noi chiamati a continuare…