Blog

  • Le virtù in famiglia

    Le virtù in famiglia

    Cos’è la famiglia? Se si cerca sul web una sua definizione troviamo: la famiglia è un nucleo sociale rappresentato da due o più individui che vivono nella stessa abitazione e, di norma, sono legati tra loro da rapporti di parentela o affinità. Ma la famiglia è molto di più! La famiglia, per ogni essere umano,…

  • La Politica è di tutti, i cristiani se ne occupino

    La Politica è di tutti, i cristiani se ne occupino

    La Pira e la PoliticaIl beato Giorgio La Pira viveva in una stanzetta in un convento di suore di clausura vicino Firenze, era un uomo di preghiera, pieno di Speranza ed un indefesso lavoratore per la pace tra le nazioni; nello stesso tempo era capace di fare da mediatore tra gli Usa e l’Urss e…

  • Cos’è e cosa fa il Consiglio Diocesano

    Cos’è e cosa fa il Consiglio Diocesano

    La democraticità è una caratteristica insita nel DNA dell’Azione Cattolica, perché è espressione della partecipazione alla corresponsabilità, che, come si legge nello Statuto (art.11), è una categoria fondante della nostra associazione. Nello stesso Statuto si legge che la partecipazione alla vita associativa è un diritto/dovere del socio di AC (art.17), che così contribuisce alla realizzazione…

  • Black Lives Matter

    Black Lives Matter

    Ammanettato, pancia a terra, schiacciato senza respirare. Soffoca, implora ma il poliziotto rimane impassibile. Sta morendo per un attacco di cuore mentre anche i passanti gridano di lasciarlo respirare. La morte di George Floyd ha scatenato in America un’ondata di proteste. È l’ennesimo caso di razzismo che conferma quanto ancora sia lunga la strada da…

  • #bellACiao

    #bellACiao

    La celebrazione annuale del 25 aprile 1945, volta a celebrare la cifra “quasi tonda” del settancinquennale della liberazione del nostro Paese dalla dittatura nazifascista ed il conseguente termine del secondo conflitto mondiale, quest’anno sarà certamente differente. Come giovani di AC, abbiamo voluto offrire il nostro contributo per promuovere la memoria storica, personale ed ideale di…

  • L’Adulto e la politica, l’adulto ed il sociale al tempo del coronavirus

    L’Adulto e la politica, l’adulto ed il sociale al tempo del coronavirus

    “Non tocca a me, la politica è una cosa sporca, non voglio sporcarmi le mani, i politici sono tutti uguali, ladri e corrotti, ai poveri, ai disoccupati, alle famiglie, alla cura del Creato, ai problemi legati al coronavirus…..ci deve pensare lo Stato. Io sto bene in Chiesa, prego, canto, adoro, mi confesso, partecipo alla santa…