-
Compiti di realtà tra i cantieri del Giappone
Allora di giorno la gran tela tesseva, e la sfaceva di notte, con le fiaccole accanto. Odissea, libro II, vv. 104-105 Il 21, 22 e 23 marzo si è tenuto a Visciano (Na), presso la struttura Oasi di Maria, il Campo Giovani “Possibili scenari, tra il già e il non ancora”. Studio, lavoro, amore: è…
-
Riflessi di speranze non vane
Specchio Ed ecco sul troncosi rompono le gemme:un verde più nuovo dell’erbache il cuore riposa:il tronco pareva già morto,piegato sul botro. E tutto mi sa di miracolo;e sono quell’acqua di nubeche oggi rispecchia nei fossipiù azzurro il suo pezzo di cielo,quel verde che spacca la scorzache pure stanotte non c’era. Salvatore Quasimodo Questi sono giorni…
-
“Possibili scenari: tra il già e il non ancora”: una sfida tra speranza e progettualità
Nei giorni 10, 15 e 24 gennaio, l’ équipe diocesana del Settore Giovani ha curato tre incontri zonali intitolati “Possibili scenari: tra il già e il non ancora“. Dopo un iniziale momento di preghiera, curato dagli assistenti e ispirato dall’icona biblica dell’anno associativo, i partecipanti hanno preso parte ad un’attività che li ha invitati a…
-
Hopen – Festa Diocesana dei Giovani
Grande successo e partecipazione per Hopen, la Festa Diocesana dei Giovani svoltosi presso il PalaBerlinguer di Bellizzi. Oltre i nostri giovani e giovanissimi erano presenti anche diversi giovani provenienti dalle Parrocchie e comunità delle Diocesi vicine, segno dell’interesse che tale evento sta riscuotendo nei nostri territori”. A partecipare, in particolare, anche le Pastorali Giovanili delle Diocesi di Vallo della…
-
Prima tappa della Scuola di formazione diocesana sulla Dottrina Sociale della Chiesa
La prima tappa della Scuola di formazione diocesana sulla Dottrina Sociale della Chiesa, svoltasi il 25/10/24, è stata senza dubbio un momento prezioso di riflessione e approfondimento. Come nell’intenzioni della presidenza diocesana si è alza l’asticella, il nostro caro amico prof. Pino Acocella ci ha sapientemente guidato in un primo tratto di questo cammino. Schematizzando…
-
Mani in Pasta
🍝 #ManiInPasta«E ancora “A che cosa rassomiglierò il regno di Dio? È simile al lievito che una donna ha preso e nascosto in tre staia di farina, finché sia tutta fermentata”»(LC 13,20-21)Domenica 30 giugno 2024, responsabili ed educatori del Settore Giovani sono stati chiamati letteralmente a mettere le #maniinpasta per sperimentare attraverso le quattro fasi…
-
Cantieri di Vita Spirituale appuntamento conclusivo
Ieri venerdì 17 maggio, presso la parrocchia San Gregorio VII in compagnia di Don Antonio Romano, si è concluso il nostro percorso dei “Cantieri di Vita Spirituale “, nel quale abbiamo imparato a conoscerci come singoli e come parrocchie. Ci siamo continuamente confrontati mostrando apertamente sul tavolo di lavoro i nostri pensieri e le sensazioni…
-
Attualità di don Bosco
Sacerdote dal 1841, Don Bosco cominciò subito ad occuparsi dei bambini spazzacamini, e poi dei muratorini, conoscendone le difficili condizioni di vita e di lavoro, che potevano comprometterne la crescita, traendone i primi stimoli per avviare l’esperienza dell’Oratorio. Così nacque l’incontro con Bartolomeo Garelli da cui sortì l’Oratorio, l’8 dicembre 1841. Se San Francesco (ispiratore…
-
GOD news – la recensione dei giovani
L’Attesa del Natale rappresenta per tutti un periodo dell’anno in cui è possibile provare un grande senso di gioia, e l’attesa che conduce alla nascita del Cristo si fa dolce anche con la “complicità” dei simboli, siano essi laici o cristiani, in cui veniamo avvolti, quasi travolti.Quest’anno l’attesa è “particolare”, non è del tutto gioiosa…
-
Te piace ‘o presebbio?
L’esperienza dei giovanissimi di Baronissi Quest’anno associativo si è aperto in modo particolare, perché ci siamo ritrovati nel mezzo di una pandemia; nonostante tutto, ciò non ha fermato i nostri ritrovi settimanali.Abbiamo inaugurato l’anno attraverso incontri online, in cui abbiamo discusso di argomenti differenti che ci hanno accompagnato nel percorso dell’Avvento.I nostri incontri si strutturano…
-
Jeans, sneakers e santità
“Cosa vuol dire per te essere santo?” Andrea, Francesca, Francesco, Paola e Rosa provano a trovare la risposta più adatta a questa domanda, ma quella che emerge dalle loro parole è un’immagine di santità del tutto irraggiungibile, una condizione troppo distante, non alla portata di tutti. “È improbabile che io diventi santo”, dicono. Eppure, non…
-
Black Lives Matter
Ammanettato, pancia a terra, schiacciato senza respirare. Soffoca, implora ma il poliziotto rimane impassibile. Sta morendo per un attacco di cuore mentre anche i passanti gridano di lasciarlo respirare. La morte di George Floyd ha scatenato in America un’ondata di proteste. È l’ennesimo caso di razzismo che conferma quanto ancora sia lunga la strada da…