Comunicazioni

Scopri di più sulla nostra associazione: aggiornamenti, novità e tante informazioni utili per restare sempre connessi!

  • La Speranza non si attende, si realizza

    La Speranza non si attende, si realizza

    Domenica 26 gennaio, la Parrocchia “S. Gregorio VII” di Battipaglia ha ospitato un incontro di formazione dal titolo “Educati alla Speranza”, rivolto ai responsabili di Azione Cattolica, ai consiglieri diocesani, ai presidenti e agli educatori parrocchiali. Questo evento si è inserito all’inizio di un anno speciale, segnato dal Giubileo della Speranza, e ha rappresentato un’occasione…

  • “Possibili scenari: tra il già e il non ancora”: una sfida tra speranza e progettualità

    “Possibili scenari: tra il già e il non ancora”: una sfida tra speranza e progettualità

    Nei giorni 10, 15 e 24 gennaio, l’ équipe diocesana del Settore Giovani ha curato tre incontri zonali intitolati “Possibili scenari: tra il già e il non ancora“. Dopo un iniziale momento di preghiera, curato dagli assistenti e ispirato dall’icona biblica dell’anno associativo, i partecipanti hanno preso parte ad un’attività che li ha invitati a…

  • Giubileo 2025: la Speranza si illumina con Luce

    Giubileo 2025: la Speranza si illumina con Luce

    Scritto in collaborazione con il gruppo ACR 9/11 Chi è Luce? Luce è la mascotte ufficiale del Giubileo della Speranza 2025, creata per simboleggiare il tema centrale di questo evento speciale: un anno di perdono e rinnovamento spirituale. La sua figura rappresenta il messaggio fondamentale del Giubileo, un richiamo alla speranza e alla luce divina,…

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi in programma.


1

Chi siamo

Scopri i volti dei nostri responsabili associativi, dei membri del consiglio diocesano e le parrocchie in cui è presente l’AC

2

Vita Associativa

La vita associativa è un’importante esperienza formativa, che punta a far crescere le persone nell’esercizio della corresponsabilità

3

Materiali e Strumenti

In questa sezione del sito si raccoglie tutto il materiale che il Centro diocesano ha prodotto e che ritiene utile per la  formazione di responsabili, educatori ed animatori parrocchiali, diviso per aree